Bizum + MONEI

Accetta pagamenti Bizum nel tuo negozio fisico con MONEI Pay

Scopri di più
MONEI
Open mobile navigation

Allegato I

Informazioni sull'analisi del rischio dei commercianti

Categorie di dati utilizzate o da utilizzare nello sviluppo di questi modelliDati forniti direttamente dal cliente (commerciante), nonché dati ottenuti da fonti esterne, come registri pubblici (ad esempio, registro commerciale, agenzia delle imposte) e altre fonti di informazione, compresi i social media o le ricerche su Internet. Questi dati includono, tra gli altri, la descrizione dell'azienda, l'indirizzo legale, la storia creditizia, i riferimenti commerciali e qualsiasi altra informazione rilevante per l'analisi.
Perché queste categorie sono considerate pertinentiIl tipo di dati utilizzati consente una valutazione completa e accurata dei rischi associati al cliente. Questi dati sono fondamentali per determinare il profilo finanziario e reputazionale dell'azienda, che a sua volta aiuta a sviluppare un modello di valutazione basato sul punteggio. Questa analisi mira a garantire la sostenibilità finanziaria del rapporto commerciale e prevenire possibili danni economici o reputazionali a MONEI.
Come vengono sviluppati i modelliI modelli sono sviluppati valutando la categoria mercantile attraverso sistemi di punteggio che assegnano una valutazione numerica, generalmente su una scala da 0 a 100. Questi modelli possono includere processi di analisi automatizzati.
Perché questo modello è rilevante per il processo decisionale automatizzatoLa rilevanza di questo modello risiede nella sua capacità di fornire una valutazione obiettiva, uniforme ed efficiente dei rischi associati a ciascun cliente. I modelli di punteggio interni consentono una valutazione affidabile, veloce e basata sui dati, riducendo al minimo la soggettività e ottimizzando il processo decisionale.
Conseguenze previste di questo trattamento

L'elaborazione di questi dati e lo sviluppo di modelli di punteggio consentono a MONEI di valutare la capacità e l'idoneità finanziaria del cliente. A seguito dell'analisi, viene generata una valutazione che, dopo la revisione da parte dell'organo delegato, porta a una delle seguenti decisioni:

  • Approva il contratto.
  • Analizza ulteriormente il caso se ci sono dubbi o risultati inconcludenti.
  • Rifiuta il contratto se viene identificato un rischio economico o reputazionale elevato.

Questo processo garantisce che le decisioni siano basate su un'analisi rigorosa ed equa, in linea con gli obiettivi di MONEI e le normative vigenti.